Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Responsabile della sicurezza informatica

Descrizione

Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di un Responsabile della sicurezza informatica altamente qualificato e motivato per guidare le strategie di protezione dei dati e delle infrastrutture digitali della nostra organizzazione. In questo ruolo, il candidato selezionato sarà responsabile dell'identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi informatici, nonché dello sviluppo e dell'implementazione di politiche di sicurezza efficaci. Il Responsabile della sicurezza informatica lavorerà a stretto contatto con i reparti IT, la direzione e altri stakeholder per garantire la conformità alle normative e agli standard di settore, oltre a promuovere una cultura aziendale orientata alla sicurezza. Le principali attività includono la gestione delle minacce informatiche, la supervisione delle procedure di risposta agli incidenti, la formazione del personale sulle best practice di sicurezza e la conduzione di audit periodici. Il candidato ideale possiede una solida esperienza in sicurezza delle informazioni, una profonda conoscenza delle tecnologie di difesa e un approccio proattivo nella prevenzione degli attacchi informatici. È richiesta la capacità di analizzare scenari complessi, prendere decisioni rapide e comunicare efficacemente con team tecnici e non tecnici. Il Responsabile della sicurezza informatica dovrà inoltre monitorare costantemente le nuove vulnerabilità e le tendenze emergenti nel panorama delle minacce, aggiornando le strategie di difesa di conseguenza. Sarà responsabile della gestione delle relazioni con fornitori di soluzioni di sicurezza, della valutazione di nuovi strumenti e della supervisione dei processi di gestione delle identità e degli accessi. La posizione richiede anche la preparazione e la presentazione di report dettagliati alla direzione e la collaborazione con enti esterni in caso di incidenti significativi. Se sei appassionato di sicurezza informatica, possiedi forti doti analitiche e desideri contribuire attivamente alla protezione delle risorse digitali aziendali, ti invitiamo a candidarti per questa posizione di responsabilità e crescita professionale.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Sviluppare e implementare politiche di sicurezza informatica
  • Monitorare e analizzare le minacce e le vulnerabilità
  • Gestire le procedure di risposta agli incidenti di sicurezza
  • Condurre audit e valutazioni periodiche dei sistemi
  • Formare il personale sulle best practice di sicurezza
  • Collaborare con altri reparti per garantire la conformità normativa
  • Supervisionare la gestione delle identità e degli accessi
  • Redigere report e presentare analisi alla direzione
  • Valutare e selezionare soluzioni tecnologiche di sicurezza
  • Gestire le relazioni con fornitori e partner di sicurezza

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Informatica, Ingegneria o discipline affini
  • Esperienza comprovata in sicurezza informatica
  • Conoscenza approfondita di normative e standard di settore (es. GDPR, ISO 27001)
  • Capacità di analisi e gestione dei rischi informatici
  • Competenze nella gestione di incidenti di sicurezza
  • Ottime doti comunicative e relazionali
  • Conoscenza di strumenti di monitoraggio e difesa
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Certificazioni di settore (es. CISSP, CISM) sono un plus
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella gestione di incidenti di sicurezza informatica?
  • Hai mai implementato una politica di sicurezza da zero?
  • Come gestisci la formazione del personale sulle tematiche di sicurezza?
  • Quali strumenti utilizzi per il monitoraggio delle minacce?
  • Hai esperienza con normative come GDPR o ISO 27001?
  • Come valuti e selezioni nuove soluzioni di sicurezza?
  • Raccontaci di una situazione in cui hai dovuto gestire una crisi informatica.
  • Quali certificazioni possiedi in ambito sicurezza?
  • Come ti tieni aggiornato sulle nuove minacce informatiche?
  • Hai esperienza nella gestione di team o progetti complessi?